DIRITTO COMMERCIALE

ARBITRATO INTERNAZIONALE – SUBFORNITURA

Società della provincia di Ancona, che si occupa di produzione in Italia e all'estero di capi di abbigliamento, convenuta dinanzi alla Camera Arbitrale della CCIAA di Ancona da una società tunisina per il mancato pagamento di fatture relative ad un rapporto di subfornitura dipeso dalla consegna di merce viziata.

Lo Studio Legale Torresi & Associati ha difeso una società della provincia di Ancona in un arbitrato internazionale promosso da una società tunisina davanti la camera arbitrale presso la Camera di Commercio...

DURC REGOLARE E RESPONSABILITÀ SOLIDALE DEL COMMITTENTE – ART. 29 D. LGS 276/2003

Il valore del DURC e la responsabilità solidale del committente ex art. 29 del D. Lgs 276/2003

Lo Studio Legale Torresi & Associati ha difeso in più occasioni le imprese committenti chiamate dall’INPS a rispondere in via solidale con l’appaltatore inadempiente. Sia il Tribunale di Ascoli Piceno, prima, che la Corte d’Appello di Ancona, poi, hanno confermato che il DURC presentato dall’impresa appaltatrice, pur se regolare, non ha valore di certificazione, con la conseguenza che tale documento non salva il committente dalla...

DIRITTO DI INFORMAZIONE DEL SOCIO

Il diritto di informazione del socio nelle società di capitali o di persone

Lo Studio Legale Torresi & Associati si occupa di diritto societario. Tra le attività prestate c’è l’assistenza del socio non amministratore per l’esercizio del diritto di informazione. Il socio non amministratore di società di capitali o di società di persone ha il diritto di essere informato sullo svolgimento degli affari sociali, di accedere ed estrarre copia della documentazione aziendale. Nell'analisi della documentazione gli Avvocati collaborano con consulenti...

ECCESSIVA DURATA DEL FALLIMENTO E DIRITTO DI INDENNIZZO

Ricorso ex Legge Pinto e indennizzo per l’eccessiva durata del fallimento

All'impresa che vede fallire un proprio cliente dal quale doveva recuperare un credito, altro non resta che "portare a perdita" il proprio credito. Il più delle volte è inutile sperare in un recupero, pur se minimo. Una speranza che comunque dovrebbe essere coltivata per tanti e tanti anni, in quanto la durata delle procedure fallimentare è spesso ultra decennale. Nella gestione delle pratiche di insinuazione allo stato passivo del fallimento, gli...

GAMING ON-LINE: TUTELA DI UN CELEBRE GIOCO VIRTUALE

Gli ideatori di un celebre gioco on-line e la cessazione del comportamento parassitario di un terzo concorrente.

Tra le questioni di diritto industriale trattate dallo Studio Legale Torresi & Associati, c’è quella di aver assistito gli ideatori di un gioco on-line nella contestazione ad un concorrente di comportamenti parassitari e atti di concorrenza sleale, oltre che di violazione delle norme di diritto d’autore. La concorrenza sleale Doveroso è premettere che l’idea non è tutelabile e neppure l’idea...

CONTRATTO DI AFFITTO MACCHINARI O AFFITTO D’AZIENDA

Società che si occupa dello sviluppo e prototipazione di articoli nel settore moda, con sede in Civitanova Marche, ha affittato dei macchinari industriali disciplinando i vari aspetti del rapporto contrattuale.

Nel prestare attività di consulenza legale alle aziende, lo Studio Legale Torresi & Associati ha assistito una società che si occupa dello sviluppo e prototipazione di articoli nel settore moda, con sede in Civitanova Marche. Le trattative hanno portato alla conclusione di un’operazione di affitto di macchinari industriali e locazione...

CONTRAFFAZIONE DI CALZATURE E CONCORRENZA SLEALE DA PARTE DI UNA PIATTAFORMA ON-LINE

Calzaturificio della provincia di Fermo realizza un campionario per una linea private label di una nota piattaforma on-line, la quale fa poi realizzare modelli simili in Cina.

Articoli rimossi dal web a seguito di accordo stragiudiziale.

La violazione dei diritti di proprietà industriale e il compimento di atti di concorrenza sleale codice civile possono essere inibiti con un accordo stragiudiziale. Tra le questioni di diritto industriale trattate dallo Studio Legale Torresi & Associati, c'è quella di un calzaturificio con...

CONTRAFFAZIONE MARCHIO – RISARCIMENTO DANNI

Società del settore moda ottiene dal Tribunale di Napoli la condanna al risarcimento danni per contraffazione del marchio tramite social network

Tra le controversie in materia di diritto industriale, lo Studio Legale Torresi & Associati ha difeso una società del settore moda (produzione e commercializzazione pantaloni) con sede nella provincia di Ancona contro l’uso illecito di un segno costituente contraffazione del marchio d’azienda. Il giudizio di merito è stato avviato a seguito di un procedimento cautelare. Il Tribunale di Napoli...

CESSIONE DI UNA QUOTA DI PROPRIETÀ DEL MARCHIO REGISTRATO E REGOLAMENTO DELLA COMUNIONE

Diritti e doveri dei comproprietari del marchio registrato

Nell’ambito della consulenza in proprietà industriale, lo Studio Legale Torresi & Associati ha assistito un’azienda della provincia di Macerata nell’acquisizione della quota di proprietà di un marchio e redazione del regolamento di comunione per la gestione commerciale ed amministrativa del marchio. Il marchio registrato è stato utilizzato per la promozione di prodotti di design che l’impresa, d’intesa con la proprietà, negli anni ha realizzato e contribuito a promuovere in...

SEQUESTRO PENALE FALSO O FALLACE “MADE IN”

L’Agenzia delle Dogane di Ancona e la GdF di Ancona effettuano 9 sequestri di merce proveniente dall’estremo oriente, contestando l’ingannevolezza della scritta apposta sulle confezioni

In tema di diritto industriale e diritto penale, gli Avvocati dello Studio Legale Torresi & Associati hanno assistito una società con sede nella provincia di Fermo che ha subito numerosi sequestri di merce importata dalla Cina. Avvocato Penalista Con l’assistenza degli Avvocati e la collaborazione della società, la merce è stata...