COMPRAVENDITA E VIZI DELLA COSA VENDUTA

COMPRAVENDITA E VIZI DELLA COSA VENDUTA


Case History Description

Compravendita di cosa viziata. Clausole contrattuali e assistenza legale preventiva

Sia nell’atto preliminare di compravendita che nel definitivo viene comunemente e genericamente inserita la clausola sull’esenzione dei vizi della cosa venduta. Accade spesso che in una fase successiva emergano vizi della cosa o presunti tali. Accade spesso anche le clausole del contratto non rispecchino la realtà degli accadimenti o che non siano scritte in maniera adeguata. Stabilire se un vizio è grave o immediatamente percepibile non è semplice, specie perché questo va fatto alla luce delle norme giuridiche e a distanza di tempo in sede contenziosa. Trattasi di una valutazione ci saranno sempre profili di incertezza.

Lo Studio Torresi & Associati in più occasioni ha seguito queste vicende assistendo i propri clienti sia in sede di trattative, che in sede di stipula degli atti di compravendita. In tali casi è stato consigliato al cliente acquirente o venditore di effettuare un sopralluogo con un proprio tecnico di fiducia che potesse valutare la presenza di vizi, nonché la correttezza dei documenti (in primis l’abitabilità dell’immobile). In altri casi i nostri professionisti sono intervenuti solo successivamente, spesso trovando un accordo stragiudiziale per la migliore definizione della vicenda.

In un caso gli Avvocati dello Studio Legale Torresi & Associati hanno assistito la parte venditrice che aveva sottoscritto un preliminare per la vendita di un immobile sito nella città di Ancona, immobile che presentava alcune crepe. Parte promissaria acquirente aveva chiesto la risoluzione del contratto perché le crepe si erano palesate talmente gravi da inficiare la stessa stabilità dell’immobile. In tali casi la valutazione sulla percepibilità del difetto, peraltro ignorato dalla stessa parte venditrice, non poteva ritenersi scontata. La questione è stata risolta in via stragiudiziale con una transazione.

Per questi motivi è sempre consigliata l’assistenza preventiva sia tecnica che legale.